Potendo contare su un portafoglio di marchi con proposte e valori differenziati, Candy Group offre una gamma completa di e grandi e piccoli elettrodomestici, sia a libera installazione che da incasso, ed in particolare grandi elettrodomestici per il lavaggio, la cottura, la refrigerazione, e piccoli elettrodomestici per la cura e la pulizia della casa.
I prodotti sono distribuiti sui mercati con due marchi internazionali, Candy e Hoover, e altri marchi nazionali come Rosières (Francia), Jinling (Cina).
A oggi Candy Group vanta circa 5.000 dipendenti, 6 impianti di produzione in Italia, Turchia, Russia e Cina , 43 filiali, oltre a uffici di rappresentanza in tutto il mondo. Il servizio postvendita è affidato a Candy Hoover Service, che fa riferimento a circa 2.000 centri e più di 6.000 professionisti.
L’head quarter del Gruppo, così come il centro di progettazione, ricerca e lo sviluppo hanno sede a Brugherio (MB), Italia.
Nel 2017 il Gruppo Candy ha fatto conseguito un fatturato consolidato pari a 1,148 miliardi di euro, con un’ulteriore crescita del 14%, grazie al focus sui brand e sull’innovazione di prodotto, confermandosi per il secondo anno consecutivo Il Gruppo che cresce di più in Europa nel mercato degli elettrodomestici. Nel 2016 il fatturato era stato di 1,035 miliardi di euro con una crescita del +10% rispetto al 2015. Risultati importanti, che ribadiscono e premiano i grandi investimenti del Gruppo.
Inoltre il Gruppo Candy è leader nello strategico segmento degli elettrodomestici smart vantando una quota di mercato del 61% nelle lavatrici connesse, evidenziando con un chiaro focus sul mondo dell’Internet of Things (IOT).